Niente più che una sfera poggiata, in apparente impossibile equilibrio, su un cono che fa da base. Una delle tante magie compositive di GioPonti, progettata nel 1932. La contrapposizione di due forme geometriche elementari dà origine a un oggetto originale e dalle proporzioni perfette. Una composizione semplice che si arricchisce grazie allo straordinario equilibrio delle proporzioni e all’eleganza discreta dei materiali non riflettenti. La luce è diffusa e l’emissione luminosa è valorizzata dall’essenzialità geometrica del disegno. Disponibile nella finitura ottone e bianco.
Bilia mini
390,00 €
351,00 €Risparmi il 10%
Lo paghi 280.80 € con il Coupon SPECIAL20 copialo e incollalo al momento dell'ordine nel carrello
Precedentemente era: 312.00 €
Iva inclusa
Consegnato in 2/3 giorniAffrettati! Ultimi pezzi disponibili (2)
Niente più che una sfera poggiata, in apparente impossibile equilibrio, su un cono che fa da base. Una delle tante magie compositive di GioPonti, progettata nel 1932. La contrapposizione di due forme geometriche elementari dà origine a un oggetto originale e dalle proporzioni perfette. Una composizione semplice che si arricchisce grazie allo straordinario equilibrio delle proporzioni e all’eleganza discreta dei materiali non riflettenti. La luce è diffusa e l’emissione luminosa è valorizzata dall’essenzialità geometrica del disegno. Disponibile nella finitura ottone e bianco.
Prodotti originali, certificati e garantiti
Paghi con Paypal e carte di credito, Amazon pay, Bonifico e alla Consegna
Bilia è una leggenda del design. Questa lampada iconica è stata creata nel 1932 dal padre del design industriale italiano: Gio Ponti (1891 - 1979). Architetto, designer, leader del design italiano e considerato un monumento delle arti decorative europee. Di una modernità sorprendente, la lampada Bilia ha una personalità forte e carismatica. Un cono e una sfera: due forme geometriche essenziali e identificabili. Una composizione semplice, che arricchisce lo straordinario equilibrio di proporzioni e l'eleganza discreta dei materiali. Questa lampada minimalista è composta da una sfera in vetro soffiato satinato che gioca sull'equilibrio all'estremità superiore di una base conica in metallo. L'equilibrio apparentemente impossibile, l'opposizione delle due forme geometriche elementari, dà vita ad un oggetto originale dalle proporzioni armoniose. Un volume perfetto che racchiude precisione ed essenzialità, per non parlare, ovviamente, una nota di espressività. Una costruzione della luce scultorea e sofisticata che esplora la nozione di equilibrio. La luce è diffusa e l'emissione luminosa è evidenziata dall'essenzialità geometrica del disegno
Le recensioni inserite saranno inviate al vaglio dello staff e se conformi alle regole verranno pubblicate
Tutte le recensioni su questa pagina sono verificate (effettuate da clienti che hanno acquistato il prodotto) ed ordinate per data.
Puoi consultare le regole del sistema di revisione qui: Regolamento recensioni